Le Strategic Communities di Afil si presentano: chi sono, cosa fanno, come aderire

I gruppi di lavoro promossi dall’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia riuniscono centri di ricerca e imprese che si confrontano su innovazione e tecnologie d’avanguardia per l’industria manifatturiera. La partecipazione è aperta a tutte le aziende che vogliono collaborare. Attualmente sono attive cinque Strategic Communities: Circular Economy, Artificial Intelligence, Advanced Polymers, Additive Manufacturing, Secure and Sustainable Food…

Canon è membro di AFIL: l’eccellenza tecnologica al servizio dell’Industria 4.0

L’azienda supporterà le imprese del manifatturiero nel processo di trasformazione digitale delle loro soluzioni industriali e produttive   Canon entra nell’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia: porterà la propria competenza con l’obiettivo di supportare le aziende del manifatturiero nel processo di trasformazione digitale delle loro soluzioni industriali e produttive, e anche di tutta la Supply Chain. Come? Con…

La strategia S3 sul manifatturiero di Regione Lombardia, elaborata con Afil

Intervista con Tullio Tolio, presidente del comitato tecnico scientifico di Afil. La Lombardia è la terza regione manifatturiera d’Europa e, su input della UE, deve darsi una strategia di politica industriale basata sulle specificità regionali. Afil supporta l’ente regionale in questo processo. Anche in base a tale strategia, potrebbero venire elaborati bandi di finanziamento. Tra…

La Strategic Community dell’Additive Manufacturing, con Abb, Tenova, Gfm, Streparava, Camozzi, Additive Italia e…

La manifattura additiva è una tecnologia fortemente abilitante, che però non ha ancora dispiegato in pieno le sue potenzialità. La strategic community dedicata al tema si pone l’obiettivo di abilitare le aziende manifatturiere a trarne il massimo vantaggio, facilitando anche eventuali politiche industriali regionali di supporto. Ce lo spiega il professor Ferdinando Auricchio dell’Università di…

Andreis, AFIL: Strategic Communities per abilitare l’innovazione nel manifatturiero lombardo, mettendo insieme imprenditori e studiosi

L’imprenditore (Fluid-o-tech) e presidente dell’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia, spiega perché ha deciso di creare questi gruppi di lavoro. Ne fanno parte aziende, centri di ricerca, università e associazioni imprenditoriali, che cooperano strategicamente per il raggiungimento di obiettivi e interessi condivisi su specifiche tematiche di innovazione manifatturiera. Sono una risposta alla crescente complessità imposta dal progresso…

Il 14 luglio Assemblea Afil: Accelerare l’innovazione per un manifatturiero digitale e sostenibile

Il principale evento dell’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia, presieduta da Diego Andreis. Focus su Strategic communities, con argomenti come additive manufacturing, smart components, predictive maintenance. Tra gli altri, saranno presenti l’assessore Fabrizio Sala, Tullio Tolio, Gianluigi Viscardi e Marco Taisch. Modera il direttore di Industria Italiana Filippo Astone Il 14 luglio alle ore 14 all’assemblea generale 2021 dell’Associazione fabbrica…

Additive Manufacturing: “Casi Industriali e Challenges in Lombardia”

22 Luglio 2021 (h14:30) Prosegue il percorso degli Innovation Lab di AFIL con un appuntamento che si terrà Giovedì 22.07.2021 dalle ore 14.30 alle 16.00, dal titolo “Additive Manufacturing: Casi industriali e challenges in Lombardia”. L’evento ha lo scopo di condividere con la comunità regionale le principali tematiche industriali emerse in merito all’applicazione e al futuro delle…